La canzone è stato pubblicato anche come singolo in versione 45 giri edito dalla EMI (sul lato B del supporto è presente la traccia"'Na tazzulella 'e cafè".
In "Yes I Know My Way - The Best Of" del 1998, "Ricomincio da 30" del 2008 e in "Boogie Boogie Man" del 2010 sono registrate tre versioni diverse riarranggiate e risuonate del brano (l'ultima in duetto con Mina), mentre dal vivo il brano è stato registrato nei live "Sció" del 1984, "E Sona Mo'" del 1993 e "Concerto - Medina Tour 2001" del 2002.
Significato e curiosità
Scritta da Pino all'età di 18 anni, "Napule è" è una dichiarazione di amore e di odio versa la sua città natale Napoli.
Una forte denuncia per una città piena di contraddizioni, fatta di mille colori ma anche di mille paure, di gente indifferente al suo degrado che però continua a sperare nella sciorta (la fortuna) per cambiare la propria vita.
E tutti ne parlano, tutti la criticano, tutto il mondo la conosce ma nessuno sa davvero la sua verità ("ma nun sanno a verità.."), intesa come la sua vera anima.
Il brano è l'unico di "Terra Mia" a non essere arrangiata dal cantautore ma fu curata e orchestrata invece da Antonio Sinagra che in un intervista raccontò: "Pino desiderava a inizio traccia una introduzione. Perciò prima che iniziasse il suo cantato scrissi otto misure per oboe e mandolino. L'oboe emette un suono che ti riporta a un Oriente mediterraneo. E mantiene qualcosa di antico. Così come il finale in successione esprime una quasi improvvisazione vocale. L'aggiunta del mandolino provoca un contrasto con l'interpretazione moderna e non gridata che possedeva Pino. Il quale sentì la canzone finita solo quando venne in sala di registrazione. A me lasciò la base e in sua assenza scrissi le parti di archi e fiati".
Sembra che la prima partitura della canzone fu scritta da Rino Zurzolo, per consentire a Pino di depositare i diritti alla SIAE.
TESTO Napule è
Napule è mille culure
Napule è mille paure
Napule è a voce de' criature
saglie chianu chianu
e tu sai ca nun si sulo
Napule è nu sole amaro
Napule è addore 'e mare
Napule è 'na carta sporca
e nisciuno se ne importa
e ognuno aspetta a' sciorta
Napule è 'na cammenata
inte viche miezo all'ate
Napule è tutto 'nu suonno
e 'a sape tutto o' munno
ma nun sanno a verità.
Napule è mille culure
(Napule è mille paure)
Napule è ‘nu sole amaro
(Napule è addore e’ mare)
Napule è ‘na carta sporca
(e nisciuno se ne importa)
Napule è ‘na camminata
(inte viche miezo all’ato)
Napule è tutto nu suonno
(e a’ sape tutti o’ munno).
SINGOLO
Napule è / 'Na tazzulella 'e cafe (45 giri - Etichetta: EMI)